Sabato 26 Febbraio / Ore 21,00
SHOWTIME
Di e con Luca Cicolella e Igor Chierici
—
Riavvicinare il pubblico al mondo del Teatro in maniera graduale, iniziando a raccontare una storia ancora prima del ritorno fra le poltrone rosse. Come? Partendo dalla fruizione digitale a cui ci siamo dovuti necessariamente abituare negli ultimi tempi, per poi tentare un volo pindarico che possa condurre lo spettatore dalla serialità della “fiction” alla unicità dell’avvenimento “teatrale”.
“Showtime” è una tragedia moderna, e come in tutte le tragedie l’antefatto è fondamentale:
una mini-Seriein 5 puntate fa da prequel allo Spettacolo dal vivo, per appassionare e affezionare il pubblico ai personaggi di una storia che, sulle tavole di legno, prenderà una piega totalmente inaspettata e dirompente.
“Showtime” è di fatto la prima Serie tv con epilogo a Teatro, che, data la sua particolare natura narrativa, è possibile vedere, a scelta dello spettatore, prima o dopo l’evento teatrale senza perdere la fruibilità della storia. E’ lo spettatore a scegliere!
Acquistando il biglietto teatrale, lo spettatore riceverà il qr-code o link per accedere alla visualizzazione della Serie tv on-line.
TRAMA
Adrian è un giovane uomo albanese disposto a tutto per vendicare l’onore della sua famiglia attraverso la “gjakmarrja”, la vendetta di sangue prevista dal Kanun, antico codice di diritto consuetudinario ancora in uso in alcune zone del suo Paese. Suo fratello Arber è stato assassinato in Italia da Vittorio, facoltoso e noto imprenditore, che viene scagionato per legittima difesa: Arber era un ladro che si era introdotto nella sua proprietà, aggredendolo.
Adrian sostiene motivazioni differenti sull’accaduto e quindi sull’innocenza del fratello, vittima a suo dire di ingiustizie e caporalato da parte di Vittorio.
Così, Adrian rapisce Filippo, noto influencer e figlio di Vittorio, costringendolo ad ammettere la verità e la colpevolezza del padre sui social, in diretta nazionale, prima di giustiziarlo per attuare la vendetta trasversale.
Ma proprio mentre il crudo confronto si consuma in onda davanti a migliaia di spettatori del web, Filippo ormai alle corde rivela ad Adrian la ancor più torbida e sconvolgente verità sull’accaduto, che cambierà ogni prospettiva.
Una storia di onore e vendetta scatenata da un mistero che nasconde differenze e radici culturali tanto profonde quanto paradossalmente simili tra loro.
—
> BIGLIETTERIA
On Line su > www.ciaotickets.com
In teatro > da un’ora prima dello spettacolo.
> BIGLIETTI
Intero: 12€
Ridotto: 8€ (per possessori card amici della sarabanda, under 30, over 65)
Ridottissimo: 6€ (per bambini dai 4 agli 8 anni)
Gratis: 0-3 anni
Sconto Green: ingresso ridotto a coloro che presentano in biglietteria un titolo di viaggio di un mezzo di trasporto pubblico usato per raggiungere il luogo dello spettacolo (bus, treno, ecc…).