Sabato 30 Aprile
Ore 21,00
BACCANTI
Con Mauro Bozzini e Simonetta Guarino // Kabaret Kriminale
“Baccanti” è uno spettacolo curioso e irresistibilmente comico. Coniuga la risata e i tempi del cabaret con lo spessore di contenuti del teatro di prosa. Ammicca con ironia ai mostri sacri della drammaturgia contemporanea quali Pinter e Beckett.
Allude alle suggestioni fantascientifiche di Philip K. Dick. Scommette su un linguaggio che sia popolare e alto nello stesso tempo.
“Due sgangherate telespettatrici, due vecchie in accappatoio e senza nome, attendono la pizza a domicilio in un ipotetico distopico futuro . Sono le fedelissime telespettatrici del peggior trash televisivo . Ma, come ogni sera, la pizza non arriva e le due vecchie consumerebbero come di consueto i loro comici interrogativi in questa estenuante attesa se una tragedia in diretta TV non catturasse tutta la loro attenzione.”
Ecco che le due anziane telespettatrici riemergono dal torpore della quotidianità artefatta di consumatrici teledipendenti grazie ad una tragedia in diretta . “ Le Baccanti” di Euripide è stata definita la tragedia del vedere. Vedere ci distrugge, vedere per distruggere, non vedere ci distrugge . E non ci stupisce certo il pensiero che nel nostro ipotetico futuro “vedere” sarà la funzione che sostituirà gran parte della nostra attività vitale. Così è per le Vecchie senza nome, “vuoti a perdere” , donne senza “appeal” o potere economico, al fondo della catena alimentare del Potere. Solitari resti umani che si riconoscono soltanto più nella loro funzione di spettatrici , unico ruolo in cui possono ancora tradurre il loro potenziale vitale.
In quanto tali, sono personaggi che, a TV spenta, si muovono in una bizzarra atmosfera da sit- comedy pomeridiana nell’attesa della pizza ordinata. Pizza agognata che, come Godot , aspettano e forse mai arriverà. Un bizzarro duo comico di“ Esistenzialiste del Cucinino” che ,
appena la TV si accende, si animano di una febbre voyeuristica e diventano il coro estraniato e sgomento di un reality che ha caratteristiche più reali della loro realissima tragedia quotidiana di “Femmine Vecchie“.
Baccanti è il dramma clownesco e al femminile di due sgangherate telespettatrici ,inconsapevolmente comiche, funambole sul filo del proprio umanissimo destino , personaggi-simbolo di esistenze femminili estraniate a se stesse, in cui fiction e reality sostituiscono la vita e si confondono realtà e rappresentazione, dimenticando la dignità folle e tragica di ogni esistenza.
Genere: Teatro Comico
—
> BIGLIETTERIA
On Line su > www.ciaotickets.com
In teatro > da un’ora prima dello spettacolo.
> BIGLIETTI
Intero: 12€
Ridotto: 10€ (per possessori card amici della sarabanda, dipendenti Comune di Genova, Under 30, Over 65)
Ridottissimo: 6€ (per bambini dai 4 agli 8 anni, operatori)
Gratis: 0-3 anni
Sconto Green: ingresso ridotto a coloro che presentano in biglietteria un titolo di viaggio di un mezzo di trasporto pubblico usato per raggiungere il luogo dello spettacolo (bus, treno, ecc…)