©2023 Sarabanda Associazione Culturale.

Notizie

  • Notizie

    CIRCUSNEXT 2022/23

    Il progetto Europeo CircusNext riparte con una nuova stagione di spettacoli, alla ricerca dei prossimi giovani e aiutanti artisti di circo contemporaneo in Europa e oltre!
    A caccia dei prossimi “Laureati CircusNext” anche l’Italia si attiva e con Sarabanda Associaizone saremo pronti per una bella ondata di candidature da poter conoscere, vedere, supportare e… vedere volaare in Europa!
    Scopri come partecipare e cosa serve per candidare la tua idea progettale, prova e vai in contro a una nuova possibilità che ti si apre.
    PER MAGGIORI INFO CLICCA QUI!
  • Notizie

    XIV FIERA DELLA MADDALENA

    XIV FIERA DELLA MADDALENA

    Sarabanda con il Tiqu e la Scuola SiRCUS non potevano mancare per una giornata di festa tra le strade del Sestiere
    Ti aspettiamo!

    Ecco il Programma:
    >>> LABORATORI DI CIRCO IN PIAZZA
    dalle 15,30 alle 17,00 in piazzetta Cambiaso 1
    è necessaria la prenotazione on line qui: https://forms.gle/AWC6Ndr82YJHze4y6
    Il laboratorio sarà diviso in due turni per lasciare a tutti lo spazio di giocare:
    – il primo turno alle 15,30 (fino alle ore 16,15) – DAI 5 AI 7 ANNI (MAX 10 BAMBINI)
    – il secondo turno alle 16,15 (fino alle ore 17,00) – DAGLI 8 AI 15 ANNI (MAX 10 BAMBINI)

    >>> APERITIVO CON PROIEZIONE DI CORTOMETRAGGI DI ANIMAZIONE a cura di Laboratorio Probabile Bellamy
    dalle 18,30

    a seguire
    DJ-SET LIVE
    dalle ore 21,00

    >>> Bar aperto dal pomeriggio alla sera.

    PER MAGGIORI INFO: clicca qui!

    > TORNA INDIETRO

  • Notizie

    CREAZIONI URBANE

    Venerdì 25 Marzo 
    A Genova dalle ore 17,30 fino a sera!

    Una giornata di eventi e spettacolo prevista per il 25 Marzo 2022, e si svolgerà in alcune piazze e vie del Centro Storico, e presso il  TIQU Teatro Internazionale di Quartiere in Piazzetta Cambiaso – in concessione a Sarabanda da alcuni mesi – il quale ha già avuto modo di ospitare eventi internazionali e nazionali grazie al Festival Circumnavigando. Molti artisti in programma al festival, insieme al pubblico, hanno abitato il teatro, donando luce a uno spazio che ha riaperto proprio in un grave periodo di crisi dovuto alla pandemia del Covid.

    Nell’evento saranno coinvolti diversi artisti di arti performative tra cui i Los Callejeros con una parata musicale itinerante, Giulio Lanzafame e lo spettacolo “Yes Land” e – con una bella collaborazione già attiva e che qui si esprime ulteriormente con l’Associazione Laboratorio Probabile Bellamy – la proiezione del film “LIEVITO” di Cyop&Kaf del 2021.

    PER MAGGIORI INFO CLICCA QUI!
  • Notizie

    PROGETTO D_VERTICAL

    PROGETTO D_VERTICAL

    D_Vertical racchiude in sé un ricco e variegato partenariato legato al territorio genovese, e si focalizza in particolare sull’area collinare del quartiere di Begato limitrofa alla Diga, l’imponente edificio realizzato agli inizi degli anni ’80 che tra fine 2021 e inizio 2022 è stata demolita.
    …ma dove si demolisce, attraverso un’azione creativa, il progetto agirà da impulso per l’attivazione di processi trasformativi dell’ambiente circostante, che quotidianamente coinvolge direttamente chi vi abita e che può nel tempo diventare un attrattore per chi proviene da altre parti della città.

    Il progetto (che si chiuderà nel mese di Luglio 2022) propone una serie di attività multidisciplinari che si svilupperanno tutte di pari passo e concatenate le une alle altre. Tre laboratori gratuiti rivolti ad una fascia di giovani e giovanissimi con un’età compresa tra i 13 e i 19 anni, tutti pensati con la grande finalità di essere un punto di incontro e trampolino di lancio per azioni di rigenerazione urbana e riattivazione del tessuto sociale locale.

    D_SignD_DanceD_Report sono i nomi dei tre laboratori che coinvolgeranno un numero di circa 30 ragazzi in tutto, e che non richiederanno particolari competenze o abilità fisiche. Le tre proposte laboratoriali saranno condotte da professionisti e realtà di rilievo nel mondo della performance, dell’arte grafica e dell’educativa di strada e non.

    Con il sostegno di:
    MIC Ministero Italiano della Cultura // Direzione Generale Creatività Contemporanea

    Con i partner:
    Municipio V Valpolcevera, Associazione Sarabanda IS (capofila), SiRCUS Centro delle Arti del Circo, IC Teglia, Coop Sociale Ascur, ASD LINK, Coop Sociale Coopsse

    PER MAGGIORI INFO CLICCA QUI!
  • Notizie

    BANDO TRAMPOLINO VETRINA 2022

    BANDO TRAMPOLINO VETRINA 2022

    Il bando TRAMPOLINO VETRINA 2022, nell’ambito del progetto ministeriale Cirk_Up 2.0, è promosso da A.C.C.I. per dare risalto alle nuove creazioni italiane di circo contemporaneo. Consiste in una vetrina di spettacoli, rivolta a operatori nazionali e internazionali, che possa mostrare e valorizzare l’autorialità e la varietà di questo settore, contribuendo alla sua diffusione in Italia e all’estero.

    TRAMPOLINO VETRINA è rivolto a compagnie professioniste di circo contemporaneo italiane, senza vincoli di età dei componenti.

    La vetrina sarà ospitata a Pennabilli dal 1 al 5 giugno 2022 all’interno del Festival Artisti in Piazza.

    PER MAGGIORI INFO CLICCA QUI!

  • Notizie

    LIGHTING FOR GENOVA Project

    “E tu, in cosa vedi la bellezza?”, rispondi nei commenti o al link https://forms.gle/4QJc42P5ngtREr4Z9 per partecipare al progetto di luce artistica di Piazza Cambiaso e Piazza Lepre.

    Dopo l’esperienza di Piazza Don Gallo, ora Piazza Cambiaso e Piazza Lepre saranno alcune delle prossime piazze che verranno illuminate scenograficamente nell’ambito del progetto Lighting for Genoa (10 piazze, 10 illuminazioni scenografiche per rigenerare spazi meno battuti).
    Le due lighting designer Giusy Gallina e Martina Frattura hanno scelto di coinvolgere i cittadini genovesi nel loro progetto di illuminazione.

    Se volete essere parte integrante della prossima installazione luminosa, rispondete a questa domanda:
    “E tu, in cosa vedi la bellezza?”, le vostre risposte verranno unite in un unico testo che diventerà il cuore dell’installazione luminosa nelle due piazze.

    Segui il progetto “The Beauty Movement” su Instagram https://www.instagram.com/the_beautymovement/

    PER MAGGIORI INFO CLICCA QUI!

  • Notizie

    SIRCUS CORSI DI CIRCO PER ADULTI GENOVA

    ARRIVANO FINALMENTE I CORSI PER ADULTI ALLA SCUOLA SiRCUS!

    Pronti a partire! Scommetti su di te e testa le tue capacità! Oppure vieni e allenati nella disciplibna che più preferisci!

    TESSUTI AEREI, VERTICALISMO E GIOCOLERIA saranno i primi a partire,
    da Martedì 8 Marzo 2022, dalle 19 alle 20,30, vieni a provare gratuitamente.

    Prenotati alla mail sircus@sarabanda-associazione.it
    oppure chiama lo +39 366 3733654 (dalle ore 15 alle ore 19)
    >> Iscriviti alla nostra newsletter o segui le nostre pagine social per essere sempre aggiornato!

    PER MAGGIORI INFO CLICCA QUI!

  • Notizie

    CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL 2021/22

    FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CIRCO TEATRO

    XXI EDIZIONE

    CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CIRCO TEATRO

    CORPI OGGETTI SPAZIO
    Nuove Scritture e Interpretazioni sulla giocoleria

    FESTIVAL: DAL 19 AL 30 DICEMBRE A GENOVA

    ANTEPRIME AL FESTIVAL: 11 E 12 DICEMBRE 2021

    ITALIA / FRANCIA / GERMANIA / GRAN BRETAGNA / GIAPPONE

    15 compagnie internazionali, 15 location, 3 prime nazionali

    Circumnavigando, il Festival Internazionale di Circo Teatro invaderà i palcoscenici, le strade e le piazze di Genova dal 26 a 30 dicembre con una XXI edizione che porterà in città 15 compagnie di artisti arrivati per l’occasione da ogni parte del mondo. CORPI OGGETTI SPAZIO / Nuove scritture e Interpretazioni sulla Giocoleria, sono le parole che definiscono il tema di quest’anno. Grazie al dialogo tra danza e circo contemporaneo, il direttore artistico Boris Vecchio e l’associazione Sarabanda, propongono un focus approfondito su materia, movimento e gioco: punto di partenza creativo e narrativo, per stupire ancora una volta il pubblico con l’invenzione di equilibrismi sempre nuovi.

    CONTINUA A LEGGERE…

  • Notizie

    SiRCUS // Formazione di circo per bambini

    SCUOLA DI CIRCO PER BANBINI!

    ISCRIZIONI APERTE! Ripartono i corsi di circo 2021/22 alla scuola di circo SiRCUS Centro delle Arti del Circo di Genova.
    A partire dal 4 ottobre 2021 si confermano le lezioni nei pomeriggi di Lunedì, Mercoledì e Venerdì per bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni,
    in attesa di ricominciare anche con gli adulti all’interno di nuovi spazi che l’Associazione Sarabanda ha in avvio nei prossimi mesi.
    In ottemperanza alle normative Covid-19 sarà obbligatorio il Green Pass (dai 12 anni in su) e le classi avranno numeri limitati, si consiglia pertanto di contattare la segreteria quanto prima per info ed eventualmente fermare il proprio posto.
    Ecco un video dei laboratori #SircusEstate organizzati per il periodo estivo in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Teglia,
    per voi un assaggio delle attività che si svolgeranno nel corso di tutto l’anno anche in palestra a lezione.
    PER MAGGIORI INFO:
    ☎️ 366 3733654 (dalle H 15 alle H 19)
    📧 sircus@sarabanda-associazione.it
    Seguici sui Social dell’Associazione per info in tempo reale e immagini dal mondo circense!

  • Notizie

    EPIFANIA // Spettacolo di Circo-Teatro

    PRIMA NAZIONALE

    EPIFANIA

    FESTIVAL TEATRO SULL’ACQUA con la direzione artistica di DACIA MARAINI
    > DA MERCOLEDI 8 A DOMENICA 12 SETTEMBRE 2021 – H 21,15

    Piazza del Popolo
    Antico Porto – ARONA, Lago Maggiore (NO)

    MERCOLEDI 8 (Prova generale) > Prova generale ACQUISTA
    SERATE SUCCESSIVE > AQUISTA

    Il nuovo spettacolo della Compagnia Sarabanda dal titolo Epifania si appresta a calcare le scene.
    Una nuova produzione di Teatro-Circo con la regia di Boris Vecchio al Festival di Dacia Maraini, Il teatro sull’acqua di Arona (No).
    Dall’8 al 12 settembre 2021 sarà possibile tuffarsi in un nuovo mondo poetico, tra le pieghe di un’arte al confine con la magia e l’equilibrismo di funamboli sospesi tra cielo e acqua.
    Per maggiori info: CLICCA QUI e seguici sui Social dell’Associazione per info e immagini in tempo reale.