©2023 Sarabanda Associazione Culturale.

Notizie

  • Notizie

    DÉFILÉ DÉMODÉ + IL DISCORSO DI CHICCHI AL TIQU

    #lottosempre #lottomarzo #festadelladonna

    Sabato 4 marzo 2023

    DÉFILÉ DÉMODÉ + IL DISCORSO DI CHICCHI 

    A cura di Ass. di Promozione Sociale Sc’Art! Creazioni al Fresco, Ass. Sarabanda IS/TIQU Teatro Internazionale di Quartiere e Non Una di Meno Genova.

    In occasione dell’8 Marzo 2023, l’Associazione di Promozione Sociale Sc’Art! Creazioni al Fresco, l’Associazione Sarabanda IS con il TIQU Teatro Internazionale di Quartiere e Non Una di Meno Genova si uniscono per intrecciare un percorso comune, costruendo un’alleanza che metta insieme creatività e diritti di base, contrastando e decostruendo gli stereotipi di genere e la violenza maschile sulle donne e di genere.

    E’ un’idea che valorizza e promuove le interconnessioni, le collaborazioni e l’economia circolare, sostenendo e rafforzando una rete di realtà che agiscono in un tessuto sociale eterogeneo e complesso attivando processi di cambiamento e consapevolezza.

    LEGGI TUTTO >>>

  • Notizie

    Progetto ROUNDTRIP

    Progetto

    ROUNDTRIP

    Associazione Sarabanda vince un nuovo bando con il progetto ROUNDTRIP!

    Finanziato dal MIC Ministero della Cultura tramite il bando Boarding Pass Plus 2023 nasce con l’intento di approfondire il tema della “nuova drammaturgia nel circo” attivando un dialogo nazionale e internazionale su come orientare la produzione artistica e promuovere l’internazionalizzazione dei processi creativi nel segno dell’innovazione. Tutto questo sarà possibile attraverso incontri, tavole rotonde e un workshop specifico che coinvolgeranno a più livelli i seguenti partner (raggruppati ufficialmente sotto forma di ATS):

    Ass. Sarabanda I.S. di Genova / Circumnavigando Festival Internazionale di Circo Teatro (GE); Teatro Instabile di Aosta Tida / Festival T*danse (AO); Clown&Clown / Festival Clown&Clown di Monte San Giusto (MC); Santa Briganti di Vittoria / Scenica Festival (RG); Teatro da Didascàlia di Vila Nova De Famalicão (Portogallo); Le Sirque – Pôle National Cirque de Nexon en Nouvelle-Aquitaine (Francia); École de cirque Shams’y di Salé (Marocco).

    Un bando per giovani artisti ma anche viaggi e scoperte,

    CONTINUA A LEGGERE…

  • Notizie

    TIQU Teatro Internazionale di Quartiere

    TIQU Teatro Internazionale di Quartiere

    Uno spazio ritrovato per la città di Genova e il suo affascinante Centro Storico!

    Nel cuore della vecchia città di mare, nel mese di Dicembre 2021, un palazzo antico riapre i battenti svelando uno spazio accogliente e magico che ci farà riassaggiare il gusto dello spettacolo dal vivo tra gli altrettanto antichi Caruggi. Dopo anni di silenzio e chiusura, dopo l’avvicendarsi di diverse gestioni, palazzo Fattinanti-Cambiaso prende forma e sostanza grazie all’Associazione Sarabanda IS che coraggiosamente si spinge oltre la costa conosciuta e decide di gestire uno spazio polifunzionale che diventi negli anni un ponte tra il locale e l’internazionale, che possa conoscere le realtà vicine e ci avvicini alle realtà lontane e non conosciute!

    Dalla musica al circo, dalla danza al teatro, nulla verrà lasciato indietro o al caso, pian piano attività, progetti, laboratori e la scuola di circo SiRCUS Centro delle Arti del Circo riempiranno un palinsesto molto ricco a 360°.

    Non mancano le collaborazioni con le altre associazioni del territorio (e non solo), con le scuole, con gli altri teatri, e con tutti quelli che ci verranno in mente e che incontreremo nel nostro cammino…
    Sicuramente tutto il pacchetto di esperienza e credenziali della Sarabanda si completerà con l’incontro continuo di nuove e diverse realtà!

    Vorresti utilizzare lo spazio per una tua attività o evento? sei interessato a fare proposte?
    Puoi scrivere una mail a >>> tiqugenova@gmail.com <<<
    (questa mail non è per le richieste in biglietteria).

    Non mancate all’appuntamento, vi aspettiamo!

    PER MAGGIORI INFO E PROGRAMMAZIONE >> CLIKKA QUI!

    Oppure seguici sui Social! Trova la pagina Facebook “Tiqu Genova” o il profilo Instagram “tiqu.genova

     

    > TORNA INDIETRO

  • Notizie

    SIRCUS CIRCO 22_23


    >> SiRCUS: ISCRIZIONI APERTE DA SETTEMBRE!

    La scuola di circo riparte il 3 ottobre con i corsi per bambini e adulti

    DA SETTEMBRE LA SEGRETERIA APRE LE ISCRIZIONI!

    PER INFO: scrivici una mail a sircus@sarabanda-associazione.it
    oppure contattaci via whatsapp al +39 366 373 3654 (acceso dalle 15 alle 19)

    PER MAGGIORI INFO: CLICCA QUI!

    > TORNA INDIETRO

  • Notizie

    CAPODANNO 2023 AL TIQU

    TIQU // Teatro Internazionale di Quartiere
    Palazzo Fattinanti-Cambiaso / Piazzetta Cambiaso 1 – 16123 Genova

    Sabato 31 Dicembre
    Dalle ore 22.00

    CAPODANNO 2023 AL TIQU!

    Una serata in stile cabaret al TIQU con la bella sala teatrale trasformata per l’occasione in club serale d’eccezione, con i tavolini al centro per festeggiare tutti insieme l’arrivo del nuovo anno.

    CONTINUA A LEGGERE

  • Notizie

    FEDERICO SIRIANNI al TIQU

    TIQU // Teatro Internazionale di Quartiere
    Palazzo Fattinanti-Cambiaso / Piazzetta Cambiaso 1 – 16123 Genova

    Giovedì 5 e Venerdì 6 Gennaio 2020
    Ore 21,00

    FEDERICO SIRIANNI
    presenta

    20 ANNI SENZA SIGNOR G
    Recital dedicato a Giorgio Gaber

    Con i musicisti del Teatro Canzone di Giorgio Gaber
    Lo spettacolo è patrocinato dalla Fondazione Giorgio Gaber           

    CONTINUA A LEGGERE…

  • Notizie

    CIRCUMNAVIGANDO 2022

    Sarabanda I.S. presenta

    CIRCUMNAVIGANDO
    FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CIRCO TEATRO – XXII EDIZIONE

    ARCHITETTURE CIRCENSI. IL CIRCO CHE ABITA TRA CORPO E CITTA

    DALL’1 AL 30 DICEMBRE A GENOVA, SPETTACOLI DA TUTTO IL MONDO

    ITALIA / FRANCIA / SPAGNA / ISRAELE / GRAN BRETAGNA

    19 spettacoli, 18 compagnie internazionali, 10 location e 3 prime nazionali

    Per 1 mese di appuntamenti in Liguria

    Circumnavigando, il Festival Internazionale di Circo Teatro tra i più seguiti d’Italia, tornerà a invadere palcoscenici, strade, piazze di Genova (e non solo) dall’1 al 30 dicembre, con una XXII edizione che porterà in città diciotto compagnie di artisti arrivati per l’occasione da ogni parte del mondo, dai mitici Gandini Juggling (Gran Bretagna) a Ofir Yudilevitch (Israele). Tra le novità più attese, la prima nazionale dello spettacolo “La veilleuse” di Valentine Losseau e Raphaël Navarro (27/30 dicembre), dove gli artisti, trasformati in fantasmi colorati, sfruttano l’immaterialità dell’ologramma moltiplicando immagini e suoni per restituire presenza all’invisibile.

    CONTINUA A LEGGERE…

  • Notizie

    L’ALBERO DI NATALE di ULIK

    Sabato 17 dicembre, pomeriggio
    per le vie e le piazze del Centro Storico di Genova

    L’ALBERO DI NATALE

    di ULIK (DE)
    A cura di Associazione Sarabanda IS
    Evento realizzato con il sostegno di Comune di Genova

    Nella Genova di oggi, Capitale europea del Natale 2022, con la sua atmosfera unica tra musica e spettacoli per tutti i gusti, mostre internazionali, profumo di pandolce, presepi artistici, animazioni di via, mercatini e luminarie scintillanti, troviamo anche un Babbo Natale tutto speciale!

    CONTINUA A LEGGERE

  • Notizie

    “East 90’s” IN 35 MM AL TIQU

    TIQU – RASSEGNA CINEMATOGRAFICA

    “East 90’s” IN 35 MM

    La nuova rassegna di cinema in pellicola al Tiqu 
    A cura di Ass. Laboratorio Probabile Bellamy

    In collaborazione con Ass. Sarabanda IS e TIQU // Teatro Internazionale di Quartiere.

    L’associazione Laboratorio Probabile Bellamy ritorna in teatro, in collaborazione con Sarabanda e TIQU // Teatro Internazionale di Quartiere (Piazzetta Cambiaso 1) con il cinema in pellicola e gli appuntamenti speciali dedicati ai professionisti dell’audiovisivo.

    Il cinema orientale degli anni Novanta al centro di “East 90’s”, la nuova rassegna in pellicola al Tiqu.
    L’associazione Laboratorio Probabile Bellamy torna a organizzare una nuova rassegna di cinema in pellicola: protagonista dei prossimi appuntamenti previsti al Tiqu – Teatro Internazionale di Quartiere gestito dall’Associazione Sarabanda sarà la cinematografia orientale, in particolare quella che negli anni Novanta ha imperversato nei festival occidentali e si è accaparrata i riconoscimenti più prestigiosi. La Cina e il Giappone, ma anche la Corea e l’Iran sono i protagonisti di un decennio favoloso e già lontano.

    Tutte le proiezioni iniziano alle ore 21, l’ingresso avviene con tessera dell’associazione.
    La prenotazione è gradita e consigliata via email su info@laboratoriobellamy.it

    MAGGIORI INFO: clicca qui!

     

    > TORNA INDIETRO

  • Notizie

    M.U.R.A. MOVIMENTO URBANO RETE ARTISTI 2022

    M.U.R.A. MOVIMENTO URBANO RETE ARTISTI 2022

    30 Settembre / 2 Ottobre* 
    Il Sestiere del Molo verrà invaso di creatività, divertimento e socialità!

    Finalmente MURA riparte e invade il Sestiere del Molo dal 30 settembre al 2 ottobre e non mancherà il circo di Sarabanda tra spettacoli e laboratori!

    Una festa per Genova che coinvolge le tante realtà partner del Patto di Sussidiarietà del Sestiere del Molo
    Sarabanda e SiRCUS Centro delle Arti del Circo non potevano mancare!

    Tre giorni pieni di tantissime attività tutte gratuite
    vi segnaliamo qui i momenti di circo che potrete trovare
    MA IL PROGRAMMA COMPLETO LO TROVATE SULLA PAGINA FB del SESTIERE 
    * In caso di maltempo seguite la pagina fb o Instagram @sestieredelmolo per le variazioni

    PER MAGGIORI INFO: clicca qui!

     

    > TORNA INDIETRO