©2023 Sarabanda Associazione Culturale.

LITAL TYANO

RESIDENZA CREATIVA "RENÉ FOREVER"

LITAL TYANO

LITAL TYANO con la creazione dello spettacolo RENÉ FOREVER è terza residenza artistica che ha avuto luogo nell’anno 2022 e svoltasi dall’1 al 15 Novembre.

RENÉ FOREVER è una pièce dal sapore delicato, con uno sguardo all’evoluzione del teatro di figura. Racconta di Martine, una donna anziana che ha perso il suo René con cui ha vissuto tutta la vita e si ritrova a vivere una quotidianità difficile ma nel contempo magica nella ricerca costante del dialogo con il suo compagno di vita. Un’occasione per parlare della bellezza dell’amore eterno, della condizione di solitudine dopo aver passato così tanto tempo con una persona. RENÉ FOREVER narra con grande delicatezza il viaggio solitario di questa donna, una storia come tante e che coglie l’occasione di portare l’attenzione verso la condizione di solitudine di molti anziani.

Tutor scelto ad accompagnare l’artista è stata Rita Frongia, drammaturga, attrice e regista, molto attenta a portare in scena le sfumature della quotidianità odierna, lo studio sul movimento e la comunicazione attraverso piece senza testo.
LITAL TYANO è nata nel 1972 a Tel Aviv (Israele) e diplomata presso la Nissan Nativ School of Drama in Gerusalemme e la Scuola Internazionale di Mimodramma Marcel Marceau a Parigi. Ha recitato in molti spettacoli di teatro corporeo in Israele e in Italia, per poi intraprendere un percorso internazionale di tournée internazionali con gli spettacoli “Dodo”, “Louis l’enfant de la nuit”, spettacolo di marionette che ha celebrato mille presentazioni in Francia.

Ha collaborato con l’Ass. Sarabanda in creazioni quali “Modifiche al silenzio” e “Piccole Modifiche. Ha ideato e messo in scena “Adélaïde” per la compagnia Neshikot, oltre a prestare la propria voce in ebraico e francese al concerto di Rodolphe BURGER, Cantique des Cantiques & Homage to Mahmoud DARWICH, infine è coautrice e attrice dello spettacolo di marionette “Martine et René”, attualmente in tournée nei teatri nazionali e in strada.