COSA E QUANDO?
Il progetto vedrà il suo sviluppo tra Gennaio e Ottobre 2023, e una delle prime azioni di progetto è il bando per la selezione di giovani artisti under 35 interessati ad uno studio sulla drammaturgia contemporanea in ambito circense, con un focus specifico sul ruolo della relazione tra corpo e spazio, ritmo e musica, nella scrittura della creazione. Una forte componente sarà dedicata a quanto e come la musica possa essere un supporto perfetto per lavorare sull’atto drammaturgico dell’artista circense, esplorandone potenzialità sia nell’aspetto coreografico sia teatrale. Entro il mese di Aprile verranno svolte le selezioni dalla commissione composta da un membro di ogni struttura italiana.
Il 4 Maggio 2023 ad Aosta seguirà la presentazione degli artisti selezionati nel corso del Festival T*Danse – partner Italiano insieme ad Ass. Sarabanda/Circumnavigando Festival Internazionale di Circo Teatro- della Piattaforma Europea CIRCUSNEXT (importante network europeo per il circo contemporaneo a cui aderiscono organizzazioni i di ben 47 organizzazioni Europee tra partners members e partners associati).
Il 13 Maggio 2023, all’interno del Festival “Scenica” a Vittoria (Provincia di Ragusa), organizzeremo una tavola rotonda sul tema: “NUOVE DRAMMATURGIE E LINGUAGGI NEL CIRCO” con il coinvolgimento di programmatori, operatori e artisti nazionali e internazionali.
L’8 e 9 Giugno la compagine sarà in Marocco nella città di Salè, presso la scuola di circo Shems’y.
Dal 19 al 23 Luglio 2023 proseguiremo gli approfondimenti tematici con la tavola rotonda “CONFRONTO SULLA DRAMMATURGIA NEL CIRCO E POTENZIALE DEL NETWORKING IN EUROPA”, presso il Teatro da Didascàlia, Villa Nova De Famalicão, in Portogallo.
A seguire, dal 7 al 16 Settembre 2023, avrà luogo in Francia, a Nexon, il workshop che coinvolgerà i 5 artisti selezionati con la call in un percorso di formazione esperienziale, tenuto dall’artista Martin Palisse, che lavora specificatamente sui nuovi linguaggi nel circo, presso Le Sirque – Pôle National Cirque,
Nella medesima occasione proporremo la tavola rotonda tematica “LA NUOVA DRAMMATURGIA E IL CIRCO IN FRANCIA”.
Il 29 Settembre, all’interno del Festival Clown&Clown a Monte San Giusto (provincia di Macerata), si concluderà il progetto ROUNDTRIP con una restituzione del lavoro condotto alla presenza di rappresentanti della rete nazionale e internazionale. I temi trattati e le linee di indirizzo emerse dal confronto sul tema della drammaturgia contemporanea saranno presentati anche con il contributo performativo degli artisti emergenti selezionati dal progetto.
LE DATE IN BREVE:
- 4 Maggio 2023 > Aosta (Valle d’Aosta, Italia)
- 13 Maggio > Vittoria (Sicilia, Italia)
- 8/9 giugno > Salè (Marocco)
- Dal 19 al 23 Luglio > Braga (Portogallo)
- Dal 7 al 16 settembre > Nexon (Francia) laboratorio con Martine Palisse (Viaggio per artisti selezionati)
- 29 settembre > Monte San Giusto (Marche) – chiusura progetto.