-
FEDERICO SIRIANNI AL TIQU CON GABER
TIQU // Teatro Internazionale di Quartiere
Palazzo Fattinanti-Cambiaso / Piazzetta Cambiaso 1 – 16123 Genova
Giovedì 5 e Venerdì 6 Gennaio 2020
Ore 21,00FEDERICO SIRIANNI
presenta20 ANNI SENZA SIGNOR G
Recital dedicato a Giorgio GaberCon i musicisti del Teatro Canzone di Giorgio Gaber
Lo spettacolo è patrocinato dalla Fondazione Giorgio Gaber0 -
CIRCUMNAVIGANDO 2022
Sarabanda I.S. presenta
CIRCUMNAVIGANDO
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CIRCO TEATRO – XXII EDIZIONEARCHITETTURE CIRCENSI. IL CIRCO CHE ABITA TRA CORPO E CITTA
DALL’1 AL 30 DICEMBRE A GENOVA, SPETTACOLI DA TUTTO IL MONDO
ITALIA / FRANCIA / SPAGNA / ISRAELE / GRAN BRETAGNA
19 spettacoli, 18 compagnie internazionali, 10 location e 3 prime nazionali
Per 1 mese di appuntamenti in Liguria
Circumnavigando, il Festival Internazionale di Circo Teatro tra i più seguiti d’Italia, tornerà a invadere palcoscenici, strade, piazze di Genova (e non solo) dall’1 al 30 dicembre, con una XXII edizione che porterà in città diciotto compagnie di artisti arrivati per l’occasione da ogni parte del mondo, dai mitici Gandini Juggling (Gran Bretagna) a Ofir Yudilevitch (Israele). Tra le novità più attese, la prima nazionale dello spettacolo “La veilleuse” di Valentine Losseau e Raphaël Navarro (27/30 dicembre), dove gli artisti, trasformati in fantasmi colorati, sfruttano l’immaterialità dell’ologramma moltiplicando immagini e suoni per restituire presenza all’invisibile.
-
TIQU Teatro Internazionale di Quartiere
TIQU Teatro Internazionale di Quartiere
Uno spazio ritrovato per la città di Genova e il suo affascinante Centro Storico!
Nel cuore della vecchia città di mare, nel mese di Dicembre 2021, un palazzo antico riapre i battenti svelando uno spazio accogliente e magico che ci farà riassaggiare il gusto dello spettacolo dal vivo tra gli altrettanto antichi Caruggi. Dopo anni di silenzio e chiusura, dopo l’avvicendarsi di diverse gestioni, palazzo Fattinanti-Cambiaso prende forma e sostanza grazie all’Associazione Sarabanda IS che coraggiosamente si spinge oltre la costa conosciuta e decide di gestire uno spazio polifunzionale che diventi negli anni un ponte tra il locale e l’internazionale, che possa conoscere le realtà vicine e ci avvicini alle realtà lontane e non conosciute!
Dalla musica al circo, dalla danza al teatro, nulla verrà lasciato indietro o al caso, pian piano attività, progetti, laboratori e la scuola di circo SiRCUS Centro delle Arti del Circo riempiranno un palinsesto molto ricco a 360°.
Non mancano le collaborazioni con le altre associazioni del territorio (e non solo), con le scuole, con gli altri teatri, e con tutti quelli che ci verranno in mente e che incontreremo nel nostro cammino…
Sicuramente tutto il pacchetto di esperienza e credenziali della Sarabanda si completerà con l’incontro continuo di nuove e diverse realtà!Vorresti utilizzare lo spazio per una tua attività o evento? sei interessato a fare proposte?
Puoi scrivere una mail a >>> tiqugenova@gmail.com <<<
(questa mail non è per le richieste in biglietteria).Non mancate all’appuntamento, vi aspettiamo!
PER MAGGIORI INFO E PROGRAMMAZIONE >> CLIKKA QUI!
Oppure seguici sui Social! Trova la pagina Facebook “Tiqu Genova” o il profilo Instagram “tiqu.genova”
-
SIRCUS CIRCO 22_23
>> SiRCUS: ISCRIZIONI APERTE DA SETTEMBRE!La scuola di circo riparte il 3 ottobre con i corsi per bambini e adulti
DA SETTEMBRE LA SEGRETERIA APRE LE ISCRIZIONI!
PER INFO: scrivici una mail a sircus@sarabanda-associazione.it
oppure contattaci via whatsapp al +39 366 373 3654 (acceso dalle 15 alle 19)PER MAGGIORI INFO: CLICCA QUI!
-
CAPODANNO 2023 AL TIQU
TIQU // Teatro Internazionale di Quartiere
Palazzo Fattinanti-Cambiaso / Piazzetta Cambiaso 1 – 16123 Genova
Sabato 31 Dicembre
Dalle ore 22.00
CAPODANNO 2023 AL TIQU!
Una serata in stile cabaret al TIQU con la bella sala teatrale trasformata per l’occasione in club serale d’eccezione, con i tavolini al centro per festeggiare tutti insieme l’arrivo del nuovo anno.
-
L’ALBERO DI NATALE di ULIK
Sabato 17 dicembre, pomeriggio
per le vie e le piazze del Centro Storico di GenovaL’ALBERO DI NATALE
di ULIK (DE)
A cura di Associazione Sarabanda IS
Evento realizzato con il sostegno di Comune di Genova
Nella Genova di oggi, Capitale europea del Natale 2022, con la sua atmosfera unica tra musica e spettacoli per tutti i gusti, mostre internazionali, profumo di pandolce, presepi artistici, animazioni di via, mercatini e luminarie scintillanti, troviamo anche un Babbo Natale tutto speciale!
-
“East 90’s” IN 35 MM AL TIQU
TIQU – RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
“East 90’s” IN 35 MM
La nuova rassegna di cinema in pellicola al Tiqu
A cura di Ass. Laboratorio Probabile BellamyIn collaborazione con Ass. Sarabanda IS e TIQU // Teatro Internazionale di Quartiere.
L’associazione Laboratorio Probabile Bellamy ritorna in teatro, in collaborazione con Sarabanda e TIQU // Teatro Internazionale di Quartiere (Piazzetta Cambiaso 1) con il cinema in pellicola e gli appuntamenti speciali dedicati ai professionisti dell’audiovisivo.
Il cinema orientale degli anni Novanta al centro di “East 90’s”, la nuova rassegna in pellicola al Tiqu.
L’associazione Laboratorio Probabile Bellamy torna a organizzare una nuova rassegna di cinema in pellicola: protagonista dei prossimi appuntamenti previsti al Tiqu – Teatro Internazionale di Quartiere gestito dall’Associazione Sarabanda sarà la cinematografia orientale, in particolare quella che negli anni Novanta ha imperversato nei festival occidentali e si è accaparrata i riconoscimenti più prestigiosi. La Cina e il Giappone, ma anche la Corea e l’Iran sono i protagonisti di un decennio favoloso e già lontano.Tutte le proiezioni iniziano alle ore 21, l’ingresso avviene con tessera dell’associazione.
La prenotazione è gradita e consigliata via email su info@laboratoriobellamy.itMAGGIORI INFO: clicca qui!
-
M.U.R.A. MOVIMENTO URBANO RETE ARTISTI 2022
M.U.R.A. MOVIMENTO URBANO RETE ARTISTI 2022
30 Settembre / 2 Ottobre*
Il Sestiere del Molo verrà invaso di creatività, divertimento e socialità!Finalmente MURA riparte e invade il Sestiere del Molo dal 30 settembre al 2 ottobre e non mancherà il circo di Sarabanda tra spettacoli e laboratori!
Una festa per Genova che coinvolge le tante realtà partner del Patto di Sussidiarietà del Sestiere del Molo
Sarabanda e SiRCUS Centro delle Arti del Circo non potevano mancare!Tre giorni pieni di tantissime attività tutte gratuite
vi segnaliamo qui i momenti di circo che potrete trovare
MA IL PROGRAMMA COMPLETO LO TROVATE SULLA PAGINA FB del SESTIERE
* In caso di maltempo seguite la pagina fb o Instagram @sestieredelmolo per le variazioniPER MAGGIORI INFO: clicca qui!
-
SIRENE e altre meraviglie
SIRENE e altre meraviglie
Venerdì 23 Settembre 2022 – Ore 21,30
Piazza De Ferrari, GenovaEvento realizzato nell’ambito del 62° Salone Nautico di Genova (dal 22 al 27 Settembre 2022)
In collaborazione con il Comune di GenovaA cura di Associazione Sarabanda e Compagnia Sonics
Direzione artistica di Boris Vecchio (Ass. Sarabanda) e Alessandro Pietrolini
Con la Compagnia Sonics: Ileana Prudente, Jessica Pioggia, Lisette Barsella, Martina Castrale, Vitor Dias, Lucio Rizzi, Federica Vaccaro, Loris Placido
e la compagnia: Sway- Poles del Colletivo Blue-Son
Testi: Marco Odino
Voce recitante: Elsa BossiEvento Gratuito
DURATA: 40 minutiPER MAGGIORI INFO: clicca qui!
-
CANTIERI CREATIVI A BEGATO CON SARABANDA
CANTIERI CREATIVI
Dal 26 al 30 Ottobre 2022
Ex Diga – Via Felice Maritano // Begato, GEA cura di Associazione Sarabanda
Con il sostegno di Comune di Genova
Con il patrocinio del Comune di Genova Municipio V ValpolceveraCANTIERI CREATIVI nasce da un’idea dell’Associazione Sarabanda di Genova con l’intento di perseguire la finalità di rivitalizzazione sociale e culturale dell’area del Diamante inserendosi all’interno del Piano Re-start Begato che prevede un grande parco urbano per favorire occasioni di socializzazione e di ri-creazione a chi vive e frequenta l’area.
L’evento nel suo complesso presenta nell’area dell’ex Diga una programmazione della durata di 5 giorni consecutivi che prevede: 6 spettacoli al giorno a cura della compagnia Girovago e Rondella/Dromosofista e il loro progetto artistico “Teatri Mobili” (di cui alcuni programmati di mattino e destinati alle scuole, e altri previsti nel pomeriggio per tutta la cittadinanza); uno spettacolo site specific dal titolo Le Sacre a cura del Liceo Coreutico Piero Gobetti di Genova; un incontro dal titolo InCantiere – buone prassi della riqualificazione urbanistica partecipata; una presentazione del percorso partecipativo al quartiere a cura di Avventura Urbana–Torino–Spazio RUD; un concerto con i rapper della Valpolcevera realizzato con il coordinamento artistico di Tosca Hub; una merenda di quartiere durante la giornata di Sabato 29/10 a cura del Comitato genitori Scuola Tosca Bercilli Morante (vedi programma completo).
MAGGIORI INFO: clicca qui!