©2023 Sarabanda Associazione Culturale.

TIQU

Teatro Internazionale di Quartiere // Genova

TIQU / Teatro Internazionale di Quartiere

Palazzo Fattinanti-Cambiaso
Piazzetta Cambiaso, 1 – 16123 Genova (GE)
nel cuore del Centro Storico di Genova, nel Sestiere della Maddalena

Palazzo Fattinanti, poi Cambiaso, è un piccolo scrigno che conserva ancora oggi particolari importanti della storia della città di Genova. Vi si accede varcando un portale marmoreo ornato da lesene con capitelli scolpiti, per essere introdotti nell’atrio del XVI sec. e al loggiato superiore con le volte affrescate dal Bergamasco e terminate dall’Ansaldo. Il palazzo è oggi sede del TIQU / Teatro Internazionale di Quartiere, assegnato tramite bando pubblico dal Comune di Genova all’Associazione Sarabanda Impresa Sociale (area spettacolo ed eventi) in partenariato con la Cooperativa sociale Il Fabbro (area ristorazione), che ne hanno riaperto le porte restituendo così un piccolo ma significativo teatro alla sua comunità.

Riapre così, alla fine del 2021, un luogo di incontro e scambio tutto da inventare, che si da al suo quartiere di elezione e alla sua città, ma che per osmosi allo stesso tempo da questi riceve, facendo parte di quel cuore pulsante cittadino nel quale è sempre stato di diritto.

Con il sostegno del Comune di Genova nel 2021/22 si è realizzata la sua prima programmazione, fatta di appuntamenti di grande valore artistico nazionale ed internazionale, con l’obiettivo di rinascere sotto forma di centro polivalente in cui si incontrano cultura, socialità, formazione, creatività.

Nel suo secondo anno di vita si appresta al lancio di una nuova stagione fatta di attività plurime per bambini, ragazzi e adulti, che vanno dalla formazione di Circo (con la scuola di circo SiRCUS Centro delle Arti del Circo) e Teatro (in collaborazione con Narramondo e Teatro del Piccione), per proseguire con spettacoli (matinée per le scuole, pomeridiane per famiglie, serali tout public), rassegne cinematografiche (unica sala a Genova dove vengono proposte rassegne cinematografiche in pellicola 35mm, in collaborazione con Ass. Laboratorio Probabile Bellamy) e appuntamenti musicali. Non mancheranno inoltre gli appuntamenti di approfondimento con incontri, tavole rotonde e presentazioni di progetti e attività, e le residenze artistiche, momenti di ospitalità rivolti alle giovani compagnie in fase di creazione alle quali viene offerto il teatro per prove e studi.

All’interno del palazzo sono presenti anche un bar e un ristorante (di prossima apertura) sotto il nome di Il Bar del Tiqu, grazie al quale è possibile fare aperitivi e cene in uno degli angoli più suggestivi del centro storico cittadino.

BIGLIETTERIA:
On line > www.ciaotickets.com
In teatro > da un’ora prima dello spettacolo.

Il biglietto ridotto se previsto è per:
possessori di Card Amici della Sarabanda e Soci Coop Liguria;
dipendenti del Comune di Genova; Tessera Ordine degli Avvovati; Under 14; Over 65.

Per maggiori info seguici su
Facebook >> Tiqu Genova
o Instagram >> tiqu.genova

——————————————–>

CONTATTI:
Vorresti utilizzare lo spazio per una tua attività o evento?
sei interessato a fare proposte?

Puoi scrivere una mail a
>> info@sarabanda-associazione.it <<
(questa mail non è per le richieste in biglietteria).

 

STAGIONE 2023/24

SCARICA IL PROGRAMMA SETT-DIC 2023

DICEMBRE 2023

NOVEMBRE 2023

OTTOBRE 2023

SETTEMBRE 2023