
Associazione Sarabanda Impresa Sociale, Fondazione Cirko Vertigo e Associazione Culturale IdeAgorà, con il supporto di Fondazione Piemonte dal Vivo e Fondazione CRT, uniscono le forze per dare vita a Take Off 2.0, un progetto pensato per immaginare e costruire un circo contemporaneo italiano di qualità, sostenendo compagnie innovative che realizzano produzioni competitive sul mercato internazionale, basate su scritture drammaturgiche originali.
Internazionalizzazione è la parola d’ordine: lo scopo è quello di generare valore e alimentare la crescita sostenibile di questo settore, in un’ottica di circuitazione internazionale di compagnie, artisti e operatori italiani, con un focus sul teatro, sulla danza e sul circo contemporaneo.
Il partenariato fra queste tre eccellenze delle arti performative contemporanee italiane si traduce in quattro call, di cui tre rivolte alle compagnie e agli artisti del settore e una rivolto agli agenti di diffusione delle arti performative. Da un lato quindi ci saranno azioni volte alla diffusione delle compagnie italiane all’estero, con la partecipazione degli artisti e dei direttori dei festival nazionali ai festival promossi dai partner internazionali – quali Canada, Francia, Regno Unito, Brasile – con attività di promozione, networking, creazione in residenza, spettacolo; dall’altra si formeranno giovani agenti della diffusione, per supportare le compagnie nella promozione e vendita degli spettacoli in Italia e all’estero, attraverso sessioni in presenza nelle città di Torino, Grugliasco, Cuneo e Genova, a distanza e visite all’estero presso le sedi dei partner internazionali.
Take Off 2.0 è un progetto pensato per un arco temporale di due annualità, da maggio 2021 a dicembre 2022, su un territorio che, a livello nazionale, consolida la continuità progettuale tra Regione Piemonte e Regione Liguria.
Le quattro call sono:
- Bando per il sostegno alla creazione e all’internazionalizzazione
- Bando di mobilità estera e diffusione internazionale
- Concorso di videotelling per le arti performative
- Bando di formazione professionale per agenti di diffusione di arti performative multidisciplinari
IL PROGETTO
Il progetto TAKE OFF 2.0 è uno strumento pensato per per contribuire alla crescita di un circo contemporaneo italiano di qualità, sostenendo compagnie innovative che realizzano produzioni competitive sul mercato internazionale, basate su scritture drammaturgiche originali.
Nasce dalla sinergia tra Fondazione Cirko Vertigo, Associazione Sarabanda Impresa Sociale e Associazione Culturale IdeAgorà, in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo e con il supporto di Fondazione CRT, Città di Grugliasco e Molecola: tre eccellenze nell’ambito delle arti performative contemporanee che si sono unite allo scopo di generare valore e alimentare la crescita sostenibile di questo settore, con un’attenzione particolare agli operatori dello spettacolo dal vivo, con un focus sulla danza e sul circo contemporaneo.
TAKE OFF 2.0 è costruito su diversi livelli di intervento tutti finalizzati alla messa in rete di artisti e operatori di circo contemporaneo italiani in un’ottica internazionale.
È fondamentale sottolineare come le tre strutture ideatrici del progetto siano a loro volta impegnate da anni sia nella programmazione di Festival di respiro internazionale (Sul filo del circo, Grugliasco; Circumnavigando, Genova; Mirabilia, Cuneo) sia in processi di internazionalizzazione (Ideagorà in partnership con Hangar Piemonte, Civica Scuola Paolo Grassi; Fondazione Cirko Vertigo attraverso il bando Vivere all’italiana sul palcoscenico del MAECI; Associazione Sarabanda con il progetto Circus Zone).
Il progetto si avvale di una rete di partner internazionali di altissimo livello:
Delegazione del Québec in Italia – Roma
Plateforme 2 Pôles Cirque en Normandie – La Brèche de Cherbourg – Francia
CIRCa, Pôle National Cirque Auch – Francia
Lost in Translation Circus – Regno Unito
FEDEC (European Federation of Professional Circus Schools)
