©2023 Sarabanda Associazione Culturale.

SircusEstate

FORMAZIONE DI CIRCO PER BAMBINIbini

SIRCUSESTATE
Formazione di circo per bambini

A cura di SiRCUS Centro delle Arti del Circo e Associazione Sarabanda IS
In collaborazione con IC Teglia e Tosca Hub

Con il Patrocinio di Municipio V Genova Valpolcevera

Progetto finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Fondo per le emergenze educative.

Dal 14 al 25 Giugno un percorso che durerà più di un mese e che avvicinerà i bambini dell’Istituto Teglia al mondo delle arti circensi.

Da uno studio di Fournier e collaboratori (2014), svolto per presentare il programma sociale dell’ormai famoso “Cirque du Soleil”, è emerso quanto le “arti circensi hanno il potenziale per sostenere bambini e giovani, concentrandosi in particolare su sei aspetti importanti del loro sviluppo: l’assunzione dei rischi, la motivazione, la fiducia, il divertimento, l’individualizzazione e il duro lavoro. Queste attività possono migliorare la socializzazione dei partecipanti, le competenze sociali, l’autostima, l’auto-espressione e la fiducia in se stessi”.

Sarabanda entra in gioco insieme all’Istituto Teglia e Tosca Hub, con il patrocinio del Municipio V Valpolcevera e del ministero dell’ istruzione, per permettere ai bambini di scoprire ed imparare le arti circensi. Lo spirito con cui è stato ideato questo progetto è caratterizzato dal desiderio di proporre un’esperienza motoria in un clima positivo per la sperimentazione di discipline ancora poco conosciute nella nostra realtà locale, con l’obiettivo di mettere in risalto le caratteristiche dell’alunno rendendolo costantemente protagonista e progressivamente consapevole delle proprie capacità.

Nel Circo esiste una componente ludico-educativa fondamentale che, attraverso il movimento, stimola i partecipanti a conoscere meglio se stessi e gli altri, sviluppando il potenziale di chi lo pratica. Visti in un’ottica di gioco, gli attrezzi circensi possono incuriosire ed incoraggiare chi vi si approccia per la prima volta rendendolo più ricettivo nei confronti delle proprie esigenze e di quelle altrui. Instaurare una relazione positiva e di fiducia tra insegnanti ed allievi è il primo passo per sostenere un percorso di attività motoria circense.

GLI INCONTRI

Come detto in precedenza il percorso durerà più di un mese, e coinvolgerà grandi e piccini.
Oltre alle due settimane di attività open air coi bambini, il progetto verrà presentato nel mese di maggio attraverso tre incontri formativi aperti a tutti.

  • 11 maggio ore 17.30 >> “Fare ed insegnare circo. La formazione: dai primi passi fino ad oggi”.
    Incontro con Paolo Stratta, direttore della Scuola di CirKo Vertigo di Grugliasco e presidente della Fondazione CirKo Vertigo (Piemonte). >> Incontro con e per insegnanti e genitori.
    Diretta streaming sui canali social Tosca Hub e Sarabanda.
  • 18 MAGGIO ore 10.30 >> “Circo-una comunità da conoscere. Dall’esperienza di Chapitombolo Academy, una panoramica italiana sulle scuole amatoriali e per bambini”.
    Incontro con Milo Scotton, Cofondatore e direttore Chapitombolo Academy (Piemonte). >> Incontro con e per gli allievi.
    Diretta streaming sui canali social Tosca Hub e Sarabanda.
  • 27 MAGGIO ore 17.30 >> “Presentazione del progetto SircusEstate e sorteggio dei partecipanti al progetto SircusEstate”.
    Incontro con Giulio Lanzafame, Artista e docente presso Flic Scuola di Circo – Reale società Ginnastica di Torino (Piemonte).
    Diretta streaming sui canali social Tosca Hub e Sarabanda.

LE ATTIVITA’

Il progetto entrerà nel vivo durante le date comprese tra il 14-25 Giugno dalle ore 8.30 alle 15.30 (pranzo al sacco). Sarà un percorso lungo 2 settimane dal lunedì al venerdì in cui i bambini presenti avranno l’opportunità di incontrarsi, divertirsi, imparare discipline circensi con la conduzione di docenti ed artisti specializzati (presso l’Istituto Comprensivo Teglia).  Tra le discipline insegnate:

  • Giocoleria // palline, clave, diablo, cerchi
  • Equilibrismo // filo teso autoportante, hula hop, sfera
  • Aeree // con struttura autoportante per tessuto e trapezio
  • Gioco di teatro ed equilibrio
  • Ritmo e movimento creativo // con accompagnamento di strumenti a percussione e sonagli vari

Le discipline saranno impartite da Insegnanti specializzati:
Giulio Lanzafame, Simona Selvaggia Mezzapesca, Luca de Rinaldo, Veronica Sodini, Ilaria Servi.

INFORMAZIONI:
Se vuoi partecipare scrivi nome, cognome e classe dell’alunno alla mail sircusestate@icteglia.edu.it
Referente: Prof. Fabio Nicolini

LO SPETTACOLO

Il percorso culminerà il giorno 26 Giugno 2020 in una giornata conclusiva con spettacolo aperto al pubblico dalle ore 17.30 presso l’anfiteatro della scuola Morante/Tosca Bercilli, via Linneo 234

Si aprirà con un’esibizione dei docenti Giulio Lanzafame, Simona Selvaggia Mezzapesca, Ilaria Servi.
A seguire la Compagnia Duo Kaos si esibirà con lo spettacolo TIME TO LOOP
Con Giulia Arcangeli (Italia) e Luis Paredes (Guatemala).

>> Evento gratuito

Time to Loop è uno spettacolo di circo contemporaneo che unisce con grande eleganza  le più diverse discipline circensi: mano a mano, manipolazione di oggetti e bicicletta acrobatica  È una storia di movimento, trasformazione e amore, dove costruire e distruggere sono parte dello stesso ingranaggio e ogni personaggio, a modo suo, ricerca il sostegno del suo complementare per riportare il caos all’armonia.

Tutto questo è un gioco in sincrono, perché l’equilibrio è una costante che porta fuori dai propri confini, uno scomporre e ricomporre le possibilità di presa, aggancio e distacco necessario a dare il via a una nuova azione. Con leggerezza di spirito e slancio romantico, entrambi i personaggi cominciano a capire che l’uno non può sostituirsi all’altro ma che insieme possono creare il loop perfetto. Time to Loop ci trasporterà in un mondo immaginario…

0000