
CIRCUS ZONE #Rassegna di Circo Contemporaneo
28 Aprile 2017 >> Teatro Akropolis – Genova
29 Aprile – 5 e 6 Maggio 2017 >> Teatro Sociale di Camogli – Camogli
a cura di Associazione Culturale Sarabanda
CIRCUS ZONE, la nuova rassegna di Circo Contemporaneo, ideata e organizzata da Associazione Culturale Sarabanda di Genova, al Teatro Akropolis e al Teatro Sociale di Camogli quattro spettacoli d’eccezione.
Quattro spettacoli, tre PRIME NAZIONALI. Uno sguardo internazionale sulla nuova e sempre più poliedrica scena circense contemporanea, la risultante di un costante lavoro di relazioni e collaborazioni attive, una tra queste la rete internazionale di partner nata in seno al progetto europeo CircusNext di cui Sarabanda è co-organizzatore. Infatti, tra questi spettacoli non mancheranno nomi tratti dalla rosa dei Laureati CircusNext, una selezione internazionale di 7 compagnie vincitrici dell’ultima call europea che evidenzia le ultime espressioni circensi contemporanee. CircusNext, network europeo coordinato da Jeunes Talents Cirque Europa e sostenuto dalla Commissione Europea
Con il Patrocinio di COMUNE DI GENOVA
// Con il Sostegno di
//
In collaborazione con
28 APRILE 2017 >> H. 21,00
TEATRO AKROPOLIS – GENOVA
OVVIO #Compagnia DAVID & TOMAS
Autori e interpreti: David Diez Mendez e Tomas Vaclavek
David & Tomas sono un duo che fa parte di Kolektiv Lapso Cirk, un gruppo di artisti multidisciplinari provenienti da Francia, Italia, Slovacchia e Spagna. Specializzati in bilanciamento e nella manipolazione dei più svariati oggetti, soprattutto quelli di uso quotidiano.
OVVIO è una creazione in cui la sfida a superare un livello crescente di difficoltà diventa un gioco a due pieno di imprevisti. David e Tomas testano i propri limiti, in un rilancio continuo e coinvolgente teso alla ricerca, conquista o perdita dell’equilibrio.
Il palco diventa il terreno in cui si gioca con la sola forza della gravità e si attivano tutte le possibili abilità per vincerla, anche solo per un attimo, e poter andare oltre. La fiducia e l’intesa reciproca aumentano, così come il gradiente di complessità delle azioni, in un crescendo di situazioni pericolose ma anche divertenti.
Le rassegne Circus Zone di Associazione Sarabanda e Testimonianze Ricerca Azioni di Teatro Akropolis coprogrammano lo spettacolo Ovvio.
Biglietto: 12 € intero; 10 € ridotto (Under 28, over 65, Green Card, Socio Coop). ACQUISTA ON LINE
29 APRILE 2017 >> H. 20,30
TEATRO SOCIALE DI CAMOGLI – CAMOGLI
ENSEMBLE #Compagnia JUPON
Autori e Interpreti: Julien Scholl e Jérome Pont
All’interno di uno spazio idealmente circolare, due persone, due elettroni liberi, due solitudini. Due esseri instabili, irrequieti, faccia a faccia con le loro paure: la paura dell’altezze, della solitudine, della noia, della morte … Ecco che la presenza degli altri appare come una fuga. Come due bambini, il gioco diventa il mezzo per l’incontro, la ragione per lo sviluppo di un’altro linguaggio, il motivo dello “stare insieme”.
Al centro di questa dinamica, la verticalità del palo cinese offre una nuova possibilità, un ancoraggio nel cuore della tempesta, una scala che simboleggia l’aspirazione di andare più in alto e un invito a guardare Ensemble (insieme).
Partner a sostegni: Theater op de Markt – Festival de cirque et de rue à Neerpelt (Belgique), Spectacle Vivant en Bretagne, le Conseil Régional de Bretagne, Théâtre du Vieux Saint-Etienne (Ville de Rennes).
Biglietto: 20 € Platea e 1° ordine – Ridotto 18€ (anche Soci Coop); 15 € 2°/3°/4° ordine (Ridotto 12€ anche per Soci Coop); 8 € Under 26; 6 € Under 12. Abbonamento 3 spettacoli a Camogli: 40€ (posti Platea e 1° ordine)
ACQUISTA ON LINE vivatichet.it e happyticket.it
5 MAGGIO 2017 >> H. 20,30
TEATRO SOCIALE DI CAMOGLI
NEBULA #Compagnia DU CHAOS
Autore: Rafael de Paula
Interpreti: Rafael de Paula e Ania Buraczynska
Laureato CircusNext 2016
Nebula è uno spettacolo sensoriale, nato dall’incontro tra circo e arti digitali. Un duo di palo cinese tra un uomo e una donna.
Nebula è un viaggio sensoriale. Un ciclo, un mondo in continua evoluzione, organico, vivo. Un oscillare nello spazio fisico, un nuovo sguardo, una diversa angolazione.
Condividere intimità, paura, e andare avanti insieme, imparando.
Co-produzioni, aiuti e sostegni: 2 Pôles Cirque en Normandie, La Brèche à Cherbourg – Cirque-Théâtre d’Elbeuf / Les Migrateurs, Strasbourg / Les Subsistances, laboratoire international de création artistique, Lyon / Associazione Culturale ideAgora – Festival Mirabilia, Fossano / Théâtre d’Arles, scène conventionnée pour les nouvelles écritures / Centre culturel Jean Houdremont – la Courneuve / Espace Périphérique (Mairie de Paris – Parc de la Villette) / Le Nouveau Relax, scène conventionnée – Chaumont / La Central del circ, Barcelone / Archaos, Pôle national Cirque Méditerranée, Marseille / Le château de Monthelon, Montréal. Con il sostegno di Ministère de la Culture et de la Communication / DGCA aide à la création et CNC / DICRéaM, DRAC Champagne-Ardenne et Région Champagne-Ardenne, de la SACD / Processus Cirque et Bourse Beaumarchais.
Biglietto: 20 € Platea e 1° ordine – Ridotto 18€ (anche Soci Coop); 15 € 2°/3°/4° ordine (Ridotto 12€ anche per Soci Coop). Abbonamento 3 spettacoli a Camogli: 40€ (posti Platea e 1° ordine).
ACQUISTA ON LINE vivaticket.it e happyticket.it
6 MAGGIO 2017 >> H. 20,30
TEATRO SOCIALE DI CAMOGLI – CAMOGLI
FINDING NO MAN’S LAND #Compagnia TWO
Autori e Interpreti: Katja Andersen e Ricardo Gaiser
Laureato CircusNext 2016
Un incontro insolito, un duo stravagante. Un mix divertente che va dai cartoni animati ai film cult, un duo poetico tra l’impossibile, lo humor e la tragedia.
Acrobazie, corda, danza, mano a mano e musica sono le discipline presentate in modo spesso inatteso. Due i processi di crazione adottati dal duo: uno partendo da ricerche corporali alle quali è stato aggiunto un senso drammaturgico, l’altro partendo dalla drammaturgia per arrivare ad una traduzione scenica.
La tecnica sarà sempre presente nei personaggi, appoggiando le differenti energie sceniche. Il virtuosismo risiede nel loro fare circo, ma corpi e tecnica diventano espressione drammatica espressiva, e non semplicemente prova e dimostrazione, per essere sinceri, giusti e toccanti.
Partner e sostegni: Circus Next project; La Cascade – Maison des arts du Clown et du Cirque, Bourg St-Andéol; Les Migrateurs – Pôle national des arts du cirque Alsace, Strasbourg; Pisteurs d’Etoiles, Obernai; Circa – Pôle national des arts du cirque, Auch; La Verrerie d’Alès – Pôle national des arts du Cirque; Ecole Fragile – La Vallete du Var; Circus Futures – Newbury; Cirqueon, Prague; Espace Catastrophe, Bruxelles; La Grainerie, Balma; Le Lido – Centre des arts du cirque de Toulouse & CIAM – Université Jean Jaurès, Toulouse.
Biglietto: 20 € Platea e 1° ordine – Ridotto 18€ (anche Soci Coop); 15 € 2°/3°/4° ordine (Ridotto 12€ anche per Soci Coop). Abbonamento 3 spettacoli a Camogli: 40€ (posti Platea e 1° ordine).
ACQUISTA ON LINE vivaticket.it e happyticket.it