

CIRCUS ZONE
DIFFUSIONE DI SPETTACOLI DI CIRCO CONTEMPORANEO
A cura di Associazione Sarabanda IS
Con il sostegno dell’Institut Français Italia e di Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea.
L’edizione 2020 di CIRCUS ZONE prosegue nella sua missione, cioè portare il circo contemporaneo a Teatro uscendo dai propri confini spaziali e creativi. La programmazione presenterà anche quest’anno un parterre di compagnie francesi, quest’anno quattro, con il sostegno di: Istituto Francese in Italia e Fondazione Nuovi Mecenati, rientrando per la seconda volta nel “FRANCIA IN SCENA 2020” (un cartellone di spettacoli tutto al francese organizzato in territorio italiano) dopo essersi spinto fino al Festival CIRCa ad Auch nel 2019; ma con il sostegno anche di Collection un progetto dell’istituto Francese e Comune di Potenza, rientrando anche nell’evento ricorrente “MAGGIO POTENTINO”, oltre ovviamente a non mancare nemmeno quest’anno una compagnia della rosa dei Laureati “CircusNext”, il progetto europeo volto al sostegno e alla circuitazione di nuovi progetti e giovani compagnie in Europa. Per maggiori info: www.circusnext.eu.
Un viaggio attraverso l’Italia che alla sua 4° edizione si spinge verso Sud. Si aggiungono quest’anno due nuove città alla rosa di quelle che hanno ospitato e ospiteranno le date marchiate CIRCUS ZONE: Matera e Potenza. Il progetto, ideato da Associazione Sarabanda nel 2016, è infatti alla costante ricerca di nuovi spazi e linguaggi creativi, per questo motivo è quindi sempre stato inserito anche all’interno di circuiti multidisciplinari di diverse regioni, andando ad occupare luoghi solitamente dediti alla danza o al teatro.
Quest’anno si è deciso di espandere il programma andando a lavorare anche nella parte meridionale del nostro territorio nazionale con una programmazione estesa tra Liguria e Basilicata presso alcuni dei principali teatri cittadini: al Teatro della Tosse di Genova con ANDREA SALUSTRI e il suo “Materia” (Laureato CircusNext 2019), CHIARA MARCHESE e “Poids de l’Âme-Tout Est Provisoire” (nel percorso di valutazione CircusNext 2020), LA VOIE FERRÉ Emiliano Ferri in “pour la beauté du geste”; al Teatro “Francesco Stabile” di Potenza e al CineTeatro Comunale “Gerardo Guerrieri” di Matera con JÖRG MÜLLER in “Mobile” e CHIARA MARCHESE in “Mavara”.
Quadri magici e affascinanti impreziositi dall’installazione sonora, creazione con Jörg Müller, dalla Nouvelle Magie di Andrea Salustri, sino alle acrobatiche immagini de La Voie Ferré, passando attraverso i meandri della danza, della manipolazione delle marionette e l’equilibrio sul filo molle o nella selva del disequilibrio costante e dell’illusione di stabilità messa a nudo da evoluzioni circensi di Chiara Marchese, senza fare a meno dell’umorismo del duo Keep Company.
CIRCUS ZONE vuole essere un’esplicita allusione allo spazio di decollo e atterraggio degli aerei proprio perché tra gli obiettivi principali c’è quello di essere “spazio di arrivo” e “pista di lancio” di nuove produzioni nazionali e internazionali di Circo Contemporaneo, disciplina capace di rinnovarsi costantemente, grazie a nuove forme di spettacolo sempre più caratterizzate da elementi quali la multidisplinarietà e la multiculturalità.
Tutto questo è reso possibile da una condivisione di intenti tra enti che hanno tra le corde il senso della circuitazione degli spettacoli e delle compagnie, amplificando un messaggio culturale che non ha confini locali e che semina sui territori momenti di performance di altissimo livello artistico e performativo. La necessità di un confronto più ampio, la curiosità di lavorare ad una mappatura creativa e geografica ancora più vasta e trasversale, questi sono i motivi che hanno indotto Sarabanda a compiere questo viaggio anche verso il Sud, con il desiderio di raccogliere e apprendere quanto più possibile da un territorio così intriso di storia e passione culturale, con l’intento di ricambiare attraverso un’esperienza creativa che possa essere un inizio per una progettualità più strutturata e un contributo per un dialogo costante tra Sud e Nord e viceversa.

IL PROGRAMMA
BASILICATA
MOBILE | di e con JÖRG MÜLLER
>> 15.05.2020 / H. 20,30 >> Potenza, Teatro “Francesco Stabile” – nell’ambito dell’evento “Maggio Potentino”
>> 16.05.2020 / H. 20,30 >> Matera, CineTeatro Comunale “Gerardo Guerrieri”
COMPOST | di e con KEEP COMPANY
>> 16.05.2020 / H. 16,00 >> Potenza, Villa del Prefetto (o altro luogo urbano) – nell’ambito dell’evento “Maggio Potentino”
>> 18.05.2019 / H. 16,00 >> Matera, location in via di definizione
MAVARA | di e con CHIARA MARCHESE Collectif Porte 27
>> 19.05.2020 / H. 20,30 >> Potenza, Teatro “Francesco Stabile” – nell’ambito dell’evento “Maggio Potentino”
>> 21.05.2019 / H. 20,30 >> Matera, CineTeatro Comunale “Gerardo Guerrieri”
LIGURIA
MATERIA | di e con ANDREA SALUSTRI
>> 23.05.2020 / H. 20,30 >> Genova, Teatro della Tosse
POIDS DE L’ ÂME-TOUT EST PROVISOIRE | di e con CHIARA MARCHESE Collectif Porte 27
>> 23.05.2020 / H. 21,30 >> Genova, Teatro della Tosse/La Claque
POUR LA BEAUTÉ DU GESTE | di e con LA VOIE FERRÉ Emiliano Ferri
>> 28.05.2020 / H. 21,30 >> Genova, Teatro della Tosse/La Claque
