
A.C.C.I. – ASSOCIAZIONE CIRCO CONTEMPORANEO ITALIA
In parallelo all’incoraggiante apertura ministeriale al circo contemporaneo, che rientra a pieno titolo tra le quattro arti contemplate dal D.M. accanto a musica, teatro e danza, si è reso necessario colmare un vuoto: la rappresentanza del settore.
Per questo motivo alcuni operatori hanno condiviso la decisione di creare L’Associazione Circo Contemporaneo Italia.
A.C.C.I. rappresenta la distribuzione, la promozione, la produzione, la formazione e le residenze artistiche dell’arte e della cultura del circo contemporaneo, in tutte le espressioni artistiche che esso manifesti.
L’Associazione intende esprimere e raffigurare in tutte le sedi, locali, nazionali ed internazionali gli interessi e le istanze del settore, promuovendo e concorrendo alla realizzazione di iniziative tese a dare visibilità e sostegno agli ambiti di riferimento del circo contemporaneo. Sarà compito di A.C.C.I. studiare e affrontare temi artistici, culturali e organizzativi relativi alle attività di pertinenza del settore e rappresentare i soci, nei confronti delle Istituzioni pubbliche e private, favorendone lo sviluppo artistico, tecnico ed economico. Il dialogo costruttivo e la collaborazione tra distribuzione, produzione, formazione e promozione saranno il vero impulso dato a questa arte che ha la necessità di essere valorizzata e potenziata.
Potranno aderire ad A.C.C.I., le organizzazioni costituite giuridicamente che sono interessate alla realizzazione delle finalità istituzionali e ne condividono lo spirito e gli ideali.
A.C.C.I. è ente aderente ad Agis – Federvivo.
IL BANDO TRAMPOLINO 2022
HA DATO I SUOI FRUTTI!
I vincitori per l’edizione 2022 sono due:
Compagnia Lanciarta APS con 268 voti e Compagnia kaukas APS con 269 voti. Congratulazioni e buon lavoro!
CONTATTI
Presidenza
Paolo Stratta, Fondazione Cirko Vertigo
presidente@associazionecircocontemporaneo.it
Coordinamento
Luisa Cuttini, CLAPS Spettacolo dal Vivo
coordinatore@associazionecircocontemporaneo.it

BANDO TRAMPOLINO 2023
La scadenza di #trampolinovetrina23 è stata prorogata al 14 maggio
Una vetrina per dare risalto alle nuove creazioni italiane di circo contemporaneo.
Aperto a tutte le realtà artistiche professionali di circo contemporaneo, senza vincoli di età dei componenti.
Per tutte le info CLICCA QUI!
A.C.C.I. è una realtà nata per la volontà di 14 enti e composta da:
Associazione Sarabanda IS
via Santa Maria della Costa, 29/6 – 16154 Genova
Rappresentata da Boris Vecchio
Associazione Culturale Ultimo Punto
via Salita Valentini, 7 – 47864 Pennabilli (RN)
Rappresentata da Enrico Partisani
Fondazione Cirko Vertigo
Piazza Cavour, 10 – 12077 Monesiglio (CN)
Rappresentata da Paolo Stratta
Associazione Giocolieri e Dintorni
Viale della Vittoria, 25 – 00053 Civitavecchia (RM)
Rappresentata da Adolfo Rossomando
Associazione Onarts
Viale Raffaello Sanzio, 6 – Catania
Rappresentata da Riccardo Strano
Associazione Culturale Circo e Dintorni
Via Garbini, 15 – 37135 Verona
Rappresentata da Alessandro Serena
Associazione Culturale Circuito Lombardia
Arti Pluridisciplinari Spettacolo dal Vivo (Abbr. C.L.A.P.Spettacolodalvivo)
via Villaggio Ferrari, 25 – 25124 Brescia
Rappresentata da Luisa Cuttini e Mario Gumina
Associazione Culturale IDEAGORA’
località Garombo, 12 – 12050 Serralunga D’Alba (CN)
Rappresentata da Fabrizio Gavosto
Associazione Culturale Teatro Necessario
Strada Provinciale per Torrile, 10 – 43052 Colorno (PR)
Rappresentata da Leonardo Adorni
A.P.S.S.D. ARTICIRCO (Nando & Maila)
via Tolara di sopra, 88 – 40064 Ozzano dell’Emilia (BO)
Rappresentata da Ferdinando D’Andria
Chapitombolo a.s.d.
via Baldichieri, 18 – 14013 Monale (AT)
Rappresentata da Milo Scotton