-
M.U.R.A. MOVIMENTO URBANO RETE ARTISTI 2022
M.U.R.A. MOVIMENTO URBANO RETE ARTISTI 2022
30 Settembre / 2 Ottobre*
Il Sestiere del Molo verrà invaso di creatività, divertimento e socialità!Finalmente MURA riparte e invade il Sestiere del Molo dal 30 settembre al 2 ottobre e non mancherà il circo di Sarabanda tra spettacoli e laboratori!
Una festa per Genova che coinvolge le tante realtà partner del Patto di Sussidiarietà del Sestiere del Molo
Sarabanda e SiRCUS Centro delle Arti del Circo non potevano mancare!Tre giorni pieni di tantissime attività tutte gratuite
vi segnaliamo qui i momenti di circo che potrete trovare
MA IL PROGRAMMA COMPLETO LO TROVATE SULLA PAGINA FB del SESTIERE
* In caso di maltempo seguite la pagina fb o Instagram @sestieredelmolo per le variazioniPER MAGGIORI INFO: clicca qui!
0 -
SIRENE e altre meraviglie
SIRENE e altre meraviglie
Venerdì 23 Settembre 2022 – Ore 21,30
Piazza De Ferrari, GenovaEvento realizzato nell’ambito del 62° Salone Nautico di Genova (dal 22 al 27 Settembre 2022)
In collaborazione con il Comune di GenovaA cura di Associazione Sarabanda e Compagnia Sonics
Direzione artistica di Boris Vecchio (Ass. Sarabanda) e Alessandro Pietrolini
Con la Compagnia Sonics: Ileana Prudente, Jessica Pioggia, Lisette Barsella, Martina Castrale, Vitor Dias, Lucio Rizzi, Federica Vaccaro, Loris Placido
e la compagnia: Sway- Poles del Colletivo Blue-Son
Testi: Marco Odino
Voce recitante: Elsa BossiEvento Gratuito
DURATA: 40 minutiPER MAGGIORI INFO: clicca qui!
-
CANTIERI CREATIVI A BEGATO CON SARABANDA
CANTIERI CREATIVI
Dal 26 al 30 Ottobre 2022
Ex Diga – Via Felice Maritano // Begato, GEA cura di Associazione Sarabanda
Con il sostegno di Comune di Genova
Con il patrocinio del Comune di Genova Municipio V ValpolceveraCANTIERI CREATIVI nasce da un’idea dell’Associazione Sarabanda di Genova con l’intento di perseguire la finalità di rivitalizzazione sociale e culturale dell’area del Diamante inserendosi all’interno del Piano Re-start Begato che prevede un grande parco urbano per favorire occasioni di socializzazione e di ri-creazione a chi vive e frequenta l’area.
L’evento nel suo complesso presenta nell’area dell’ex Diga una programmazione della durata di 5 giorni consecutivi che prevede: 6 spettacoli al giorno a cura della compagnia Girovago e Rondella/Dromosofista e il loro progetto artistico “Teatri Mobili” (di cui alcuni programmati di mattino e destinati alle scuole, e altri previsti nel pomeriggio per tutta la cittadinanza); uno spettacolo site specific dal titolo Le Sacre a cura del Liceo Coreutico Piero Gobetti di Genova; un incontro dal titolo InCantiere – buone prassi della riqualificazione urbanistica partecipata; una presentazione del percorso partecipativo al quartiere a cura di Avventura Urbana–Torino–Spazio RUD; un concerto con i rapper della Valpolcevera realizzato con il coordinamento artistico di Tosca Hub; una merenda di quartiere durante la giornata di Sabato 29/10 a cura del Comitato genitori Scuola Tosca Bercilli Morante (vedi programma completo).
MAGGIORI INFO: clicca qui!
-
RUBENS AL TIQU
In occasione della mostra
RUBENS A GENOVA a Palazzo Ducale, dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023Nell’ambito di
Genova per Rubens. A Networkla conferenza
PUNTI DI VISTA
2 incontri con Serena Bertolucci
Voce recitante Boris VecchioPresso TIQU Teatro Internazionale di Quartiere
Genova, piazzetta Cambiaso 1Giovedì 27 ottobre 2022, ore 18
Punti di vista. Genova negli occhi dei viaggiatori tra XVII e XVIII secolo
Mercoledì 11 gennaio 2023, ore 18
Punti di vista. Le donne negli occhi dei viaggiatori tra XVII e XVIII secoloEVENTO GRATUITO
MAGGIORI INFO: clicca qui!
-
NOTTE BIANCA DEI BAMBINI E SARABANDA
NOTTE BIANCA DEI BAMBINI 2022
XI edizione
Sabato 8 ottobre 2022DALLE ORE 15.30
GENOVA, SESTIERE DELLA MADDALENANell’ambito della Notte bianca dei Bambini a cura de Il Laboratorio,
a Genova nel Sestriere della Maddalena un programma fitto di attività e laboratori
(artistici, di riciclo creativo, scientifici, musicali) oltre che attività di lettura, danze, spettacoli di teatro e tanti giochi adatti alle famiglie popoleranno piazze e vicoli.Non mancheranno nemmeno
SARABANDA e SiRCUS Centro delle Arti del Circo con
LABORATORIO DI CIRCO
in Piazza Cernaia dalle 15.30 alle 16.30
con i nostri mitici insegnanti Ilaria, Caterina e Luca della scuola di circo!
Ma non solo…a seguire
LO SPETTACOLO SINESTESIA
Di e con: Ilaria Servi, tessuto aereo
Musiche: Marco Motta, chitarra e Filippo Cantarella, violaATTIVITA’ GRATUITE
MAGGIORI INFO: clicca qui!
-
ARCHIVI VIVENTI AL TIQU GENOVA
ARCHIVI VIVENTI
VENERDÌ 7 OTTOBRE 2022
ORE 21.15
TIQU // Teatro Internazionale di Quartiere
Piazzetta Cambiaso 1 – 16123 Genova (Centro Storico)Nell’ambito della rassegna Resistere e Creare a cura di Teatro della Tosse
ARCHIVI VIVENTI presenterà una performance di narrazioni
al TIQU Teatro Internazionale di Quartiere di Genova
Gli artisti narranti saranno Alessandro Certini, Claudio Gasparotto, Claudia Monti, Giovanna Summo e Ian Sutton.L’organizzazione dell’evento è a cura della Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse, dell’Associazione Sarabanda e dell’Associazione Arbalete.
BIGLIETTI 8 €
MAGGIORI INFO: clicca qui!
-
ROLLI DAYS AL TIQU
UN RITORNO IN MUSICA
CON RACCONTI, LETTURE E UN PIZZICO DI FOLLIADi e con
Agnès AbergelVenerdì 14 ottobre 2022, ore 20.30
Domenica 16 ottobre 2022, ore 17.30Presso
TIQU / Teatro Internazionale di Quartiere
Piazzetta Cambiaso 1 (16123 Genova, Ge)Con il sostegno di Comune di Genova
Nell’ambito delle giornate dei Rolli Days di Ottobre 2022In un’occasione speciale, nell’ambito dei Rolli Days di Ottobre 2022, a Genova presso il TIQU Teatro Internazionale di Quartiere avremo il privilegio di assistere ad un concerto di clavicembalo, ad opera della musicista Agnes Abergel che ci farà ascoltare dal vivo musica Barocca di autori del Seicento e Settecento francese.
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE (a partire da giovedì 6/10)
MAGGIORI INFO: clicca qui!